A Nino Cartabellotta il Premio UNAMSI per la Medicina

Altri premiati Banfi, Francese, Pierangeli, Sansoni

Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe (Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze), ha ricevuto ieri sera a Milano il ‘Premio Unamsi per la Medicina’.

L’occasione è stata l’annuale serata di Natale dell’Unamsi a cui hanno preso parte numerose personalità della ricerca e del giornalismo, quali il farmacologo Silvio Garattini, l’immunologo Alberto Mantovani, l’infettivologo Massimo Galli, il virologo Fabrizio Pregliasco, l’oncologa Adriana Albini, il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana, il Premio Nobel per l’economia del 2001 Michael Spence e altri.

Cartabellotta ha ricevuto il premio dalle mani del Presidente Unamsi, Nicola Miglino, “per aver promosso, attraverso la Fondazione GIMBE, l’integrazione delle migliori evidenze scientifiche nelle decisioni che hanno riguardato la salute delle persone durante la pandemia ‘Covid 19’ e messo in luce, attraverso la ricerca sul campo, i problemi e le necessità attuali del Servizio Sanitario Nazionale”.

Altri premiati della serata sono stati Daniele Banfi per il giornalismo medico-scientifico (“cronaca puntuale dei progressi in ambito bio-medico”), Donata Francese per la Comunicazione istituzionale medico-scientifica (“contatto fra mondo del giornalismo e IEO, al tempo di Umberto Veronesi e fino a oggi”), Pietro Pierangeli per la Comunicazione area Salute (“diffusione di un’informazione medico-scientifica basata su criteri di efficacia e trasparenza”). Il Premio Unamsi intitolato a Bruno Pieroni, che negli anni Novanta ha ridato vita a Unamsi, è stato attribuito a Giancarlo Sansoni “per il contributo, nel tempo, a una divulgazione medico-scientifica in linea con i principi fondanti di UNAMSI”.