Premio nazionale riservato al ricercatore medico-scientifico di valore – di età inferiore ai 50 anni – che ha saputo unire progetti di ricerca di altissimo livello alla grande abilità di divulgazione con l’obiettivo di informare il grande pubblico attraverso i media.
Premio Grande Ippocrate 2008 |
|
Premio Grande Ippocrate 2009 Ilaria Capua (a destra), Direttore del Centro di Riferimento Nazionale OIE/FAO per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle, presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, di Legnaro (Padova). |
|
Premio Grande Ippocrate 2010
Roberto Cingolani (a sinistra), Direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) con il Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando. |
|
Premio Grande Ippocrate 2011
Paolo Gasparini Docente all’Università di Trieste e Primario di Genetica all’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) Ospedale Burlo Garofolo di Trieste. |
|
Premio Grande Ippocrate 2012
Antonio Giordano Docente alla Temple University di Philadelphia, all’Università di Siena e Direttore Scientifico del Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano con l’Assesore del Comune di Napoli Giuseppina Tommasielli e il Senatore Ignazio Marino |
|
Premio Grande Ippocrate 2014
Flora Peyvandi, Docente di Medicina Interna all’Università degli Studi di Milano e Responsabile del Centro di Emofilia e Trombosi ‘Angelo Bianchi Bonomi’ della Fondazione IRCCS Ca’ Granda |