
E’ stato realizzato all’IEO in collaborazione con l’Università Tor Vergata di Roma. Dotato di 8 sensori, analizza i composti organici volatili (VOC) emessi dalle cellule tumorali ed è in grado di rilevare il tumore in fase iniziale nel 92% dei casi. In prospettiva potrebbe essere utilizzato dal medico di famiglia per uno screening a costo contenuto lasciando, solo in caso di positività, l’approfondimento alla più costosa Tac
MILANO – Un ‘naso’ elettronico in grado di identificare il tumore del polmone allo stadio iniziale, semplicemente analizzando il respiro. Uno strumento dal costo contenuto (1200 euro in tutto) messo a punto dai ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), che per questa ricerca hanno beneficiato, tre anni fa, di un finanziamento dell’AIRC di 150 mila euro. Read more »