
Un libro di ‘medicina narrativa’, dove si mostra come il dialogo fra medico e paziente generi un’empatia che fa buona la Medicina. Vi si raccontano storie di malati, familiari e curanti. Nella sua prefazione il grande oncologo recentemente scomparso Umberto Veronesi spiega che il dialogo medico-paziente non è una perdita di tempo, al contrario fa bene sia al malato che alle cure.
MILANO – Nel corso di una malattia ci sono parole che possono dare conforto, infondere speranza, coraggio e serenità. Sono le “parole che curano”, quei consigli, quelle condivisioni che nascono dal cuore e risuonano, subito e in sintonia, in un altro cuore, quello del malato. Read more »