Salute e informazione scientifica qualificata siano al centro del dibattitto elettorale

La pandemia da Covid-19 ha messo a dura prova i sistemi sanitari e quello italiano non è rimasto certamente immune, imponendo di rivisitare le logiche tradizionali dell’ospedalizzazione e della cura.
Superato il periodo emergenziale, ci troviamo in una campagna elettorale dove, salvo enunciazioni di principio nei programmi scritti dei partiti, di fatto il dibattito generale ruota su altri temi. Read more »

Nicola Miglino è il nuovo Presidente Unamsi

Riconfermato dall’esito delle urne dopo le recenti elezioni, il Consiglio direttivo di Unamsi (Unione nazionale medico scientifica d’informazione), l’associazione che riunisce i giornalisti specializzati in medicina, salute e sanità, ha indicato, come da statuto, i colleghi che ricopriranno le cariche sociali.

Read more »

IL MICROBIOTA NEL CONTROLLO DEL PESO

Scritto da Silvia Soligon il primo manuale per medici e nutrizionisti MILANO – Il microbiota intestinale umano è responsabile del 4,5% della variazione dell’indice di massa corporea. Un dato che mostra come la popolazione dei microrganismi intestinali sia strettamente correlata a obesità e sovrappeso. Intraprendere però azioni mirate sui microbi intestinali per il controllo del peso non è così semplice. Ecco perché Silvia Soligon, nutrizionista e giornalista scientifica socia di UNAMSI, ha scritto “Il microbiota nel controllo del peso”, una guida basata sulle evidenze scientifiche pensata per medici e nutrizionisti.
Edito da ‘Clorofilla – editoria scientifica’ e in vendita su ‘microbioma.it’ (portale di aggiornamento scientifico su microbioma e probiotici), il manuale è il primo di una serie di volumi dedicati ai risvolti pratici e clinici delle conoscenze sulle funzioni della flora intestinale. Read more »