
Iniziativa Nutrition Foundation of Italy, col Patrocinio UNAMSI. L’esperto: Basterebbe che metà della quantità quotidiana di pane e pasta fosse ‘integrale’, perché il rischio di malattie cardiovascolari si riducesse del 22% e quello del diabete del 25%
MILANO – Vuoi mangiare con meno sale senza sacrificare il gusto? Sala l’acqua della pasta dopo che l’hai calata, negli ultimi due minuti di cottura: gli spaghetti assorbiranno il sale soltanto nella parte più esterna, ma la sapidità percepita mangiandoli sarà comunque uguale, anche se sarà molto minore il sale ingerito.
Read more »