1° Corso di formazione e aggiornamento per giornalisti
“Occhio alla Legge”

Aspetti legali del Giornalismo medico scientifico e norme regolatorie nell’iter di approvazione dei farmaci

Quante volte ci siamo bloccati davanti alla tastiera del Pc: ”Ma in questo caso posso utilizzare il nome commerciale del farmaco? Se lo faccio forse commetto un reato, ma se uso quel nome scientifico impronunciabile il lettore comune non capisce di quale farmaco si tratta…”
Di dubbi, un giornalista degno di questo nome ne ha sempre, quando scrive un pezzo, e soprattutto se l’argomento è di quelli che ha a che fare con la salute delle persone, deve essere sempre responsabile, per una informazione che sia corretta e completa.
Quando si tratta di nuovi farmaci, poi, bisogna sapere sempre di che cosa stiamo parlando: la molecola in questione è in fase di sperimentazione? A che livello sperimentale è arrivata? Qual è l’iter prescritto dalle leggi internazionali perché si possa parlare di farmaco. E’ stato approvato? Da chi?
L’UNAMSI ha pensato che sia giunto il momento di dare una mano ai colleghi che sentono il bisogno di avere informazioni certe su questi argomenti e rispondere a tante domande. Ha quindi promosso e organizzato, con il Patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, il Corso di Aggiornamento ”Occhio alla Legge”. La prima edizione si terrà sabato 26 ottobre 2013 presso la Sala Stampa Nazionale, in via Cordusio 4 a Milano.

Scarica la brochure del corso